Conferenza online della professoressa triestina Tullia Catalan sulle “donne ebree italiane nella rivoluzione del 1848/49” il 22 novembre dalle 18.00 nell’ambito del ciclo di conferenze del Centro Italia di Treviri
In collaborazione con la Casa Karl Marx di Treviri e il Dipartimento di Storia dell’Università di Bielefeld, il Centro italiano dell’Università di Treviri presenta la conferenza Le donne ebree nella rivoluzione italiana del 1848 della prof.ssa Tullia Catalan in lingua inglese. Grazie al gentile sostegno della Fondazione Friedrich Ebert, dell’Università di Bielefeld e dell’Alleanza scientifica […]
Discussione nel SWR su “un anno di Meloni” come capo del governo in Italia tra altri con lo storico di Treviri Prof. Dr. Christian Jansen
Bilancio di una populista – Come ha cambiato l’Italia Giorgia Meloni? Quando un anno fa Giorgia Meloni ha prestato giuramento come primo ministro italiano, c’è stato grande orrore: un post-fascista, xenofobo, anti-europeo – dove può portare? Oggi, la “donna più pericolosa d’Europa” (STERN) sostiene l’Ucraina con le armi e assicura a Israele la sua solidarietà […]
Nuova pubblicazione di Christian Jansen (Università di Teviri) e Oliver Janz (FU Berlin) sulla storia d´Italia dal 18 secolo al oggi.
L’Italia è stata ed è un paese di desiderio per i tedeschi. Questo interesse, tuttavia, riguarda soprattutto l’arte e la natura del Paese e il suo grande passato, dall’antichità al Rinascimento. La politica, la società e l’economia dell’Italia moderna, invece, rimangono solitamente misteriose per i tedeschi. Questo libro offre una panoramica della storia italiana degli […]
Italia Digest_Settembre´23
Italia Digest_Settembre´23 (2)
Ankündigung der zweiten Runde der für den Herbst geplanten SISCALT-Präsentationen
Am 29. September besprechen Paolo Capuzzo (Universität Bologna) und Petra Terhoeven (Georg-August-Universität Göttingen) mit der Autorin Bianca Gaudenzi (Universität Konstanz-DHI Rom) den Band “Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich (Viella, 2023) Am 25. Oktober sind Tullia Catalan (Universität Triest) und Paolo Fonzi (Università del Piemonte Orientale) an […]
Il Ginnasio Vescovile Angela Merici di Treviri è una SCUOLA PROGETTO dell’Università di Treviri per l’italiano!
Nell’ambito di una collaborazione con il dipartimento scolastico del Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno, il Bischöfliches Angela Merici Gymnasium sarà una scuola progetto dell’Università di Treviri per la materia italiano a partire dall’anno scolastico 2023/2024!Il progetto congiunto renderà ancora più interessante sia il programma di studi in didattica dell’italiano all’università sia l’apprendimento della […]
Il 12 luglio, il PD Dr. Lutz Klinkhammer (DHI Roma) terrà la conferenza ibrida: Sotto gli occhi del Papa: l’arresto e la deportazione degli ebrei da Roma 1943, nell’ambito del ciclo di conferenze del Centro Italia di Treviri.
Il noto storico Lutz Klinkhammer, specializzato nella storia italiana nei secoli XIX e XX, parlerà della deportazione degli ebrei romani nel contesto dell’occupazione tedesca dell’Italia (1943-45). Nell’ottobre 1943, il SD, guidato da Herbert Kappler, arrestò gli ebrei italiani rimasti a Roma. Il ruolo ambivalente della Chiesa rimane tuttora interessante per i ricercatori. Kappler fu anche […]
Italia Digest_Luglio´23
Lettura e discussione con Ermal Meta sul suo romanzo d’esordio Domani e per sempre organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura Berlino lunedì 3 luglio 2023 dalle ore 19:00. In esso il cantautore Meta racconta di famiglia e tradimento e di un amore del secolo in tempi di totalitarismo. È la storia di Kajan Dervishi, che cresce […]
La conferenza Logos di quest’anno si terrà dal 6 all’8 luglio presso l’Università di Treviri con il partner della Grande Regione, le Università di Lussemburgo, Saarland, Lorena, Liegi e Mannheim.
La “scuola di dottorato transfrontaliera in scienze umane e sociali” si apre giovedì 6 luglio dalle 13:30 nell’edificio B, nelle sale B.13 e B.14. Il ricco programma inizia con le lezioni magistrali, il benvenuto ufficiale e, tra l’altro, con una conferenza chiave della Prof.ssa Dr. Eva Eckkrammer (Università di Mannheim), nuovo presidente dell’Università di Treviri […]