Serie di Conference Interdisciplinari 2023_24

Cooperazione con l´IIC Stoccarda 2023_24

Il Centro Italia di Treviri organizza una mostra fotografica sull'icona del cinema italiano Anna Magnani (1908-73)

Serie di Conference Interdisciplinari 2023_24

Il Certificato Studi sull’Italia è una preziosa qualifica aggiuntiva di grande utilità per una carriera accademica e professionale e certifica competenza linguistica, esperienza di soggiorno all‘estero (in Italia) nonché una focalizzazione tematica sull’Italia.   

 

Serie di conferenze, eventi in cooperazione con il IIC Stoccarda, Italientag, Settimana della Lingua Italiana, conferenze (online), serate film e workshop.

Oltre ai partner del Centro Studi sull’Italia dell’Università di Treviri si riportano qui link per accedere ad archivi italiani e tedeschi ed istituti accademici.

  • Partner
  • Istituti Accademici e di Cultura
  • Centri Studi sull’Italia di lingua tedesca

La presenza dell’Italia si rispecchia presso l’Università di Treviri soprattutto nell’insegnamento interdisciplinare. In una panoramica semestrale il nostro sito vi segnalerà tutti i corsi a riferimento tematico con l’Italia. Il nostro archivio, in costante aggiornamento, vi permetterà anche di accedere ad alcuni dei contenuti didattici.

Il Centro Studi sull’Italia dell’Università di Treviri (IZT) mette a contatto fra loro studiosi e studenti uniti dal comune interesse verso l’Italia sia nell’ambito della ricerca che in quello dell’insegnamento.

Tramite l’attività di intermediazione dell’International Office gli studenti di tutte le facoltà dell’Università di Treviri possono svolgere soggiorni di studio e/o tirocini presso università convenzionate in Italia e in tutta Europa.

Il Centro Studi sull’Italia è un’istituzione atta al coordinamento di ricerca interdisciplinare e dell’insegnamento, rivolta a studiosi, studenti e persone interessate all’Italia sia nell’ambito che al di fuori della nostra regione nonché, e in particolare, a partner di collaborazione italiani.

Newsletter

Mit Erasmus+ können Kommilitonen*innen aller Fachbereiche über das International Office der Universität Trier Studienaufenthalte an Part-neruniversitäten in Italien und europaweit antreten. 

Italienzentrum Universität Trier
Universität TrierA-Gebäude, A232/A233
Universitätsring 15
D-54286 Trier

T +49 651 201 2504 (Sekretariat)
T +49 651 201 2187 (Geschäftsführung)

©2023 Italienzentrum Universität Trier

Diese Website benutzt Cookies. Wenn du die Website weiter nutzt, gehen wir von deinem Einverständnis aus.